Conservare gli sci nella bassa stagione

5 CONSIGLI PER METTERE A RIPOSO I TUOI SCI


In questa guida vi proponiamo cinque consigli per conservare in modo adeguato i vostri sci durante la stagione estiva.

1. Controllo visivo

Per prima cosa controllate solette e lamine: se le solette sono strisciate e le lamine presentano bave o ossidazioni, bisogna procedere con la riparazione dei fori con delle candelette, reperibili nei laboratori sci, e con lime o lime diamantate. Se non hai l’esperienza necessaria rivolgiti ad un laboratorio specializzato. A questo proposito dai un’occhiata alle nostre preparazioni sul sito web (link in bio).

2. Affilatura lamine

Utilizzate sempre una squadretta con l’angolo desiderato e una soluzione di acqua e alcol da spruzzare sulle lime diamantate per tenerle pulite. Dopo aver ottenuto uno spigolo tagliente ricordate di togliere la bava passando la gomma abrasiva

tenuta in piano sulla soletta (un solo passaggio: andata e ritorno).

3. Pulizia

Stendete un detergente specifico a lenta essicazione sulla soletta con un pennello; attendete 5 minuti e procedete con un’altra applicazione, senza attendere avvolgete tre fogli di panno carta su una spatola in plexi e spatolate il detergente ancora umido fino a pulire la soletta, non premere troppo.

4. Sciolinatura:

A questo punto si può sciolinare, a caldo (se lo sai fare) oppure con le parafine liquide.

5. Pulizia lamine

Per evitare che si formi condensa e quindi ossido sotto la sciolina, è necessario rimuovere la sciolina dalla lamina e con un panno imbevuto con crc , wd40 o similare passare le lamine. Evita poi di toccarle con le mani.

Indietro
Indietro

Guida alle protezioni