Fenolo e Lamine

Guida alla fresatura e lucidatura del Fenolo e all’affilatura delle lamine


Fenolo

Gli sci con costruzione classica presentano una struttura a strati, nota anche come “sandwich”. Il fenolo costituisce la parte che chiude lateralmente gli strati e che supporta la lamina.

Nonostante il nome , il fenolo non sempre è realizzato in resina fenolica ma spesso è in polietilene.

Per poter realizzare un angolo di lamina preciso è prima necessario tagliare il fenolo mediante uno strumento chiamato (con molta fantasia) Tagliafenolo, non cutter o scalpello..

È un’operazione che richiede una certa attenzione, la superfice deve essere il più liscia possibile poiché con le tecnologie moderne lo sci scorre su questa superficie e se questa fosse dentellata lo scorrimento risulterebbe poco ottimale.

Vi mostriamo nel dettaglio i passaggi richiesti per la lavorazione del fenolo nel seguente video.

Indietro
Indietro

Struttura dello sci

Avanti
Avanti

Guida alle protezioni